Invio spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria
Premessa
Con D.M. 29 gennaio 2021, pubblicato nella G.U. del 6 febbraio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha riscritto il calendario per le trasmissioni 2021: viene eliminata la periodicità mensile, sostituita con una nuova periodicità semestrale, per l’invio delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria.
Salvo ulteriori variazioni, pertanto,
la trasmissione dei dati con cadenza mensile scatterà dal 1° gennaio 2022.
Cosa va inviato al Sistema Tessera Sanitaria
AI dati che vanno trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria sono, sostanzialmente, quelli che l’Agenzia delle Entrate utilizza per elaborare la dichiarazione dei redditi precompilata.Si tratta pertanto di:
- Spese sanitarie sostenute nel periodo d’imposta precedente;
- Rimborsi effettuati nell’anno precedente per prestazioni non erogate o parzialmente erogate, specificando la data nella quale sono stati versati i corrispettivi delle prestazioni non fruite.
Ricordiamo che la detrazione delle spese sanitarie è ammessa a condizione che l’onere sia pagato con bonifico ovvero mediante altri sistemi di pagamento tracciabili (assegno, bancomat, carta di credito).
Fanno eccezione da detto obbligo di pagamento con sistemi tracciabili le spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici, nonché per prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche e da strutture private accreditate al Servizio Sanitario nazionale.
La trasmissione è obbligatoria per tutti coloro che operano, a vario titolo, nel mondo delle professioni sanitarie o comunque hanno a che fare con la sanità.
Novità per l’anno 2021
In aggiunta ai dati già previsti, per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2021, i soggetti tenuti all’invio dei dati al STS dovranno provvedere ad integrare la comunicazione inserendo anche le seguenti informazioni:
- tipo di documento fiscale, ai fini della distinzione delle fatture dalle altre tipologie di documento;
- aliquota IVA ovvero natura IVA della singola operazione;
- indicazione dell’esercizio dell’opposizione alla messa a disposizione dei dati all’Agenzia delle Entrate ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Calendario per l’anno 2021
A seguito della revisione della periodicità di invio, il calendario per l’anno 2021 è il seguente:
Sostenimento della spesa | Scadenza |
---|---|
Spese sostenute nel 1° semestre 2021 | 31 luglio 2021 |
Spese sostenute nel 2° semestre 2021 | 31 gennaio 2022 |
Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022, la trasmissione andrà effettuata entro la fine del mese successivo.
Il nuovo decreto citato in premessa specifica infine che per la scadenza della trasmissione dei dati delle spese sanitarie, si fa riferimento alla data di pagamento dell’importo di cui al documento fiscale.