Studio Rebonato Logo
Contatti
Incentivi in tema di sicurezza sul lavoro 2025

La Camera di commercio di Verona ha approvato per il 2025 il bando “Incentivi in tema di sicurezza sul lavoro”, una misura volta ad incentivare le imprese veronesi che devono sostenere (per obbligo di legge) spese relative agli adempimenti e adeguamenti della sicurezza sui propri luoghi di lavoro.

Soggetti beneficiari

A poter beneficiare del contributo sono le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locali in Verona e provincia.

Spese ammissibili

Sono ammissibili, all’ottenimento del contributo i costi sostenuti per:

  • l’acquisto di Defibrillatori Automatici Esterni e per la relativa formazione all’utilizzo;
  • la formazione del personale in materia di sicurezza e primo soccorso sui luoghi di lavoro, previsti dal Documento Valutazione dei Rischi (DVR) o dal Piano di sicurezza e coordinamento (PSC);
  • la consulenza della stesura ed aggiornamento del Documento Valutazione dei Rischi (DVR);
  • la manutenzione e controlli periodici degli impianti e macchinari previsti nel (DVR);
  • l’acquisto di attrezzatura antincendio e primo soccorso;
  • la realizzazione di nuove misure preventive e protettive previste nel (DVR).

 

Potranno essere ammesse esclusivamente le spese fatturate dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 e pagate entro la data di trasmissione della rendicontazione finale della pratica.

 

Intensità del contributo

L’incentivo consiste in un contributo del 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute, fino ad un importo massimo del contributo pari ad € 5.000,00.

Il costo minimo complessivo degli investimenti deve essere di almeno € 500,00 (esclusa Iva e altri oneri di legge).

L’agevolazione è concessa nel limite massimo dello stanziamento previsto pari ad € 400.000,00; la Camera di Commercio di Verona si riserva la facoltà di integrare lo stanziamento inizialmente previsto.

Modalità di accesso

Per poter accedere al contributo è necessario inviare tramite la piattaforma Web Telemaco, da oggi e fino al 14 maggio, una richiesta di contributo “preventiva”, che dovrà contenere fatture e/o preventivi relativi alle spese ammissibili.

Successivamente, la Camera di Commercio, una volta esaminate le richieste pervenute ed emanato un’apposita graduatoria delle imprese ammesse, sarà necessario inviare una pratica di “rendicontazione” finale delle spese effettivamente sostenute.

Vuoi far crescere la tua azienda?
Richiedi una consulenza!
Attraverso la nostra consulenza,
esprimiamo professionalità, preparazione e una dedizione continua all’eccellenza.
Richiedi la tua consulenza